È stata una notte difficile per i cittadini dell’area flegrea e dintorni.

Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4,4, a Bacoli hanno dato il via ai controlli nelle scuole cittadine. Ed i risultati sono risultati positivi, nessun danno è stato infatti registrato.

Alle verifiche è stato personalmente presente il sindaco bacolese, Josi Gerardo Della Ragione.



“Ho voluto esserci personalmente ai sopralluoghi – ha dichiarato il primo cittadino -. Le scuole resteranno aperte, così consentiremo ai nostri ragazzi di fare lezione, dando ai genitori la certezza di lasciare i propri figli in luoghi controllati.

L’ho detto e lo ripeto – prosegue la fascia tricolore -: le scuole sono gli edifici più sicuri della nostra città.

Vogliamo dare ai cittadini certezze, punti di riferimento.

Aprire le scuole, ove possibile, è un atto importantissimo – spiega – per continuare a convivere in modo attento con il bradisismo.

Dopo la scossa, a Bacoli, non vi sono stati danni a cose e persone. Ed è un’importante base di partenza.

Resteremo ancora più vigili: sono già in programma numerosi incontri istituzionali nelle prossime ore.

Lo so – conclude De Raggione -, non è semplice.

La paura, la preoccupazione – precisa ancora -, sono sentimenti che non ci abbandonano ma ora più che mai bisogna fare squadra”.