interrotti per l’emergenza sanitaria da coronavirus, insieme al tecnico nazionale Nadia Checchini.
La scuola è attiva lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì con sedute di allenamento personalizzate secondo i dettami del protocollo del 13 maggio 2020, riguardante le modalità di attuazione delle misure di contenimento connesse al rischio di diffusione da Covid-19.
La Scuola di Para atletica, nata nel gennaio 2019, conta oggi su dieci iscritti. I corsi di formazione sportiva di corsa, salti e lanci sono rivolti a persone con disabilità fisica (cerebrolesione, amputazione, compromissione arti inferiori, lesioni midollari, paraplegia, tetraplegia, bassa statura), visiva ed intellettivo relazionale lieve.