Tullio De Piscopo e Aniello Misto. Un mix di etnicità. Di rivoluzione. Come è Masaniello. Il personaggio della Napoli del Seicento che si è incarnato in loro in sala. Una collaborazione che fa scaturire passione. Passione per la musica. La vita di un artista. “Noi passiamo, ma la musica resta”. Queste parole di De Piscopo racchiudono l’essenza dell’arte musicale. L’essenza di questo lavoro discografico in cui l’ex batterista di Pino Daniele ha messo la sua voce, le sue bacchette e non solo. Ha messo il cuore. Quella passione che accomuna musicisti del calibro di Aniello Misto, come ha affermato lo stesso De Piscopo. “Un vulcano ritmico. Un bassista tra i migliori del panorama della nostra terra”. Così l’icona del jazz italiano ha definito l’artista ercolanese. In questo pezzo, così come in tutto il nuovo album l’etnicità del mediterraneo sprizza da tutti i pori. Come è esploso l’amore di Tullio per Aniello Misto e per questo pezzo. Tanto da paragonare, nella stessa parte del brano da lui cantata, l’etnico Aniello “il nuovo Masaniello. Quello che oggi può fare la rivoluzione della musica napoletana”. Questa collaborazione ha messo un abito nuovo al bassista ercolanese. Un abito che gli da ancor più lustro di quanto i tanti anni di musica che ha alle spalle gli hanno già conferito. È comunque un sogno che si è realizzato, come non si è stancato di ripetere Aniello nelle ultime settimane. Un sogno che non si ferma in questa sala incisioni di Bagnoli, ma va oltre. Tullio De Piscopo sarà ancora al fianco di Aniello Misto. Come un padre segue un figlio. “Il mio padre musicale”, come lo stesso Aniello ha appellato De Piscopo nel turbinio lavorativo di questi giorni. Un’aria di festa. Di convivialità. Di familiarità. Quella che si è creata con questa nuova collaborazione tra i maestri della musica napoletana.
Sostenere La Torre
(o fare una semplice donazione)
è diventato più facile:
Dai voce a ciò che gli altri non dicono
(o fare una semplice donazione)
è diventato più facile:
Dai voce a ciò che gli altri non dicono
Eventi

Fino al 3 gennaio "L’Arte come nutrimento delle passioni dell’animo"
from to
Scheduled
alla Redazione >Cultura >Eventi

Eventi, Chiaia Liberty: storia, arte ed eleganza in riva al mare. Altri appuntamenti
from to
Scheduled
Cultura >Eventi

Readin(G)eniale, sensibilizzazione alla lettura dall'1 aprile al 30 giugno
from to
Scheduled
Cultura >Eventi

Arte e Cultura. Maggio ai Musei, ingresso gratis in molti siti della Campania
from to
Scheduled
Attualità >Cultura >Eventi >Territorio

Fino al 12 giugno sarà 'Maggio dei Monumenti', tutte le info della kermesse della cultura
from to
Scheduled
Attualità >Cultura >Eventi >Territorio

La città dei Robot, mostra internazionale dedicata all’intelligenza artificiale
from to
Scheduled
Attualità >Eventi >Territorio

Giocattolo Antico, imperdibile mostra visitabile fino al 25 maggio
from to
Scheduled
Attualità >Cultura >Eventi >Territorio

Tumori al seno, dal 20 maggio parte la manifestazione 'Race for the Cure'
from to
Scheduled
Attualità >Eventi >Territorio

Ritorna BaccalàRe la grande festa dedicata al baccalà sul Lungomare di Napoli
from to
Scheduled
Eventi

Premio Massimo Troisi. Gino Rivieccio direttore artistico della XXII edizione
from to
Scheduled
Eventi