L’appuntamento è per il 12 maggio 2024 nel capoluogo campano, meta di turisti e da anni nelle top list delle città più visitate d’Italia.
Tappa con due parti separate.
I primi 180 km sono di avvicinamento al finale impegnativo.
La prima parte si svolge prevalentemente su strade a scorrimento veloce in gran parte rettilinee intervallate da diverse gallerie.
Potrebbe anche interessarti:
In Campania c’è il comune più piccolo d’Italia e uno dei borghi più belli del Belpaese: scopri dove |
Dopo aver affiancato la costa tirrenica si arriva alla zona di Monte di Procida dove si svolgono gli ultimi impegnativi chilometri.
Ultimi km
Ultimi 3 km perfettamente pianeggianti su viale Dohrn e via Caracciolo verso est.
Giro di boa attorno a una rotatoria all’ultimo km per poi ripercorrere via Caracciolo fino all’arrivo.