Il sindaco di Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, ha preso parte al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, alla presenza elle principali autorità competenti in materia di sicurezza.

Confermate le “zone rosse” sul territorio, con presidi delle forze dell’ordine nelle aree considerate punti sensibili, anche di sera e nei fine settimana.

“I dati forniti dalla Prefettura sulle attività svolte nelle settimane appena trascorse – dichiara il primo cittadino -, riportano 9.970 persone controllate con un solo allontanamento, a dimostrazione dell’efficacia del dispositivo di controllo.



Le aree già monitorate da tempo sono concentrate anche in Piazza Massimo Troisi e via Sant’Anna, oltre ad altri punti della città che rientrano nelle disposizioni delle “zone rosse” con l’obiettivo di prevenire fenomeni di degrado, illegalità o assembramenti pericolosi.

A questi controlli già attivi – prosegue Zinno -, si aggiunge anche una nuova disposizione che prevede anche servizi speciali di controllo da parte della Polizia Municipale.

Con l’assessore Carlo Lembo e il Comandante Gabriele Ruppi, grazie alla disponibilità di tutti i dipendenti a aiutare la città in un momento di difficoltà, ho concordato – spiega ancora – una maggiore presenza degli agenti di pm sul territorio, attraverso turni speciali a partire da martedì 1 luglio.

Pattuglie saranno presenti dal martedì al sabato fino alle ore 24:00 e fino alle 01.00.

Presidi costanti, capillari e mirati che rafforzeranno ulteriormente la rete di sicurezza urbana, agendo in sinergia con Carabinieri, Polizia di Stato e guardia di finanza.

San Giorgio a Cremano – conclude la fascia tricolore – è una città viva e frequentata ogni giorno da giovani, adulti e bambini”.